Istruzioni dettagliate: ordine
Ecco come compilare il form di richiesta online
Se hai dubbi su come compilare il form di richiesta online leggi questo paragrafo. Se neppure questa lettura fuga tutti i tuoi dubbi contattaci. Il nostro servizio assistenza potrà guidarti nella composizione del tuo primo ordine di richiesta online. Il form di richiesta online è concepito in modo semplice, ecco come devi fare:
1. crea una pila con le carte da graadare
Un ottimo consiglio pratico è preparare una pila delle carte che intendi spedire. Quando arriverai a compilare l’elenco sarà molto utile averle in ordine.
2. ordine online - opzioni disponibili
Per effettuare un ordine, il primo passo è andare alla pagina ordini per compilare il modulo. Qui potrai impostare diverse opzioni generali (valide per tutto il pacco) e poi potrai inserire l'elenco delle carte che desideri certificare. Anche per ciascuna carta puoi impostare alcune opzioni (valide per le singole carte). Infine completa la compilazione inserendo i dati di spedizione e scegliendo un metodo di pagamento.
Opzioni generali dell'ordine (tutto il pacco)
Rapidità
Il tempo di lavorazione standard di un pacco è 15 giorni lavorativi. Come illustrato nella pagina servizi e prezzi delle certificazioni, puoi scegliere un servizio più rapido per accelerare i tempi di lavorazione (10 o 5 giorni) anticipando il termine di consegna.
Spedizione o consegna, andata e ritorno
Puoi decidere, sia per l'andate che per il ritorno, se richiedere un corriere organizzato da noi oppure no. Se richiedi il nostro corriere per l'andata, appena il tuo pacco è pronto telefona all'assistenza (02 87 393 016) per concordare data e orario di ritiro del tuo pacco.
Se invece non usi il nostro corriere, puoi consegnare personalmente il pacco alla nostra sede di Milano oppure puoi usare un tuo metodo di spedizione. In questo caso usa un corriere: non usare un servizio di posta (es.: raccomandata) perché non effettuiamo ritiri presso uffici postali.
Assicurazione
Se per la consegna hai scelto un corriere, puoi anche decidere se richiedere l'assicurazione del pacco durante il trasporto. L'assicurazione è opzione unica che si applica alle spedizioni. Se hai scelto solo andata, avrai assicurata solo quella tratta. Se hai scelto andata e ritorno, il sistema assicurerà entrambi i trasporti.
Note generali
Se vuoi comunicarci qualcosa di importante rispetto a tutto l'ordine hai un campo note che puoi usare per questo scopo.
Elenco carte e opzioni specifiche (singole carte)
A questo punto puoi iniziare a creare l'elenco delle carte che vuoi inviarci per la graadatura.
Livello di servizio
Decidi che tipo di servizio desideri: graadatura Standard o Digitale o semplice Autenticazione. Considera che nello stesso ordine potrai inserire anche molte carte per spedirle tutte insieme, ma non puoi inserire nello stesso ordine sia richieste Standard che Digitali o di Autenticazione. Se intendi richiedere diversi tipi di certificazione dovrai effettuare ordini distinti.
Nome della carta
Per ogni carta che vuoi inserire indica il nome della carta. Se intendi mettere dei doppioni (varie copie della stessa carta) nello stesso ordine puoi farlo, però per ogni carta devi compilare una riga nel form di richiesta online.
Lingua certificato
Per ogni carta puoi decidere se il certificato di autenticità che sarà stampato e incapsulato con la carta sia in lingua italiana o inglese.
Opzione voto minimo o senza voto
Decidi se indicare il voto minimo. Se lasci "qualsiasi voto" la carta verrà incapsulata indipendentemente da quale votazione finale gli verrà attribuita. Se invece decidi di indicare il “voto minimo”, potrai impostare un valore da 1 a 7 per indicarci il limite per incapsulare (sigillare nella cover) la carta per cui stai richiedendo la certificazione. Se infine selezioni l'opzione "senza voto" ci indichi che vuoi una certificazione di autenticità senza un voto di qualità. La carta verrà racchiusa nella cover e sul certificato, al posto del voto, ci sarà la dicitura AU (authentic).
Opzione incapsula se alterata
Un’opzione a tua disposizione riguarda la possibilità di richiedere o meno l’incapsulamento delle carte (chiusura sigillata nella cover) se una o più carte dovessero risultare “autentica-alterata” durante il processo di graadatura. L’opzione non ha influenza sul costo del servizio, è solo una tua preferenza per indicarci se incapsulare o meno queste carte che non riceveranno un voto qualitativo ma verranno comunque autenticate.
3. controlla l’elenco di carte e il riepilogo
Quando hai terminato di compilare l’elenco delle carte è molto importante effettuare un controllo per accertare di aver inserito tutte le carte. Prendi la pila che si è formata mano a mano che hai inserito le carte e controlla che l’elenco creato sul sito corrisponda alla pila. Il numero di carte della tua pila deve corrispondere al numero di righe nell’elenco dell’ordine.
L’importanza del controllo
il controllo è una fase molto importante, soprattutto per te, perché ti garantisce che riceverai il servizio esattamente per quello che desideri senza errori o problemi, come ad esempio ripetere due volte la richiesta per la stessa carta generando due richieste (e pagando due volte) per una sola carta. Dopo che avrai effettuato il pagamento, infatti, non sarà possibile tornare indietro ed eventuali errori non saranno rimborsabili. Se commetti qualche errore mentre compili il form devi correggerlo prima di effettuare il pagamento.
Il box di riepilogo
Il sistema ti offre un box di riepilogo per avere sotto occhio i dati generali dell’ordine e calcolare in tempo reale l’importo di spesa che l’ordine comporta.
4. dati di spedizione e pagamento
Quando hai terminato di definire tutti i dettagli dell’ordine non ti rimane che compilare con cura i dati per la spedizione e infine effettuare il pagamento tramite carta di credito, bonifico o Paypal.
Se intendi consegnare personalmente il pacco direttamente alla nostra sede, puoi anche selezionare l'opzione di pagamento in sede.
5. stampa riepilogo ed etichetta di spedizione
L’ultimo passaggio riguarda la stampa del riepilogo contenente l’etichetta di spedizione che il sistema ti restituirà. Essa serva per gestire la lavorazione del pacco nel nostro processo di gradatura, sia per facilitare la tua spedizione. Ti basterà infatti stampare il riepilogo e ritagliare la parte relativa ai dati di spedizione per poi attaccare l’etichetta sulla scatola che andrai a preparare.
8. prepara il pacco e controlla bene il contenuto
Ti consigliamo di controllare bene tutto anche mentre prepari il pacco, perché se un pacco è in qualche modo sbagliato GRAAD non ti potrà rimborsare gli errori commessi da te. Segui quindi con attenzione queste istruzioni.