1
Guida pratica al form di richiesta online e alle spedizioni
1
compila il form online per effettuare l'ordine, crea la tua lista di carte e, al termine della procedura effettua il pagamento con carta di credito, bonifico, Paypal, o pagamento in sede (se prevedi di consegnare personalmente il tuo pacco nel nostro punto vendita di Milano, Pianeta Hobby).
2
stampa e ritaglia l’etichetta di spedizione PDF che il sistema ti restituirà al termine della richiesta online. Se non riesci a stamparla, scrivi a mano i dati di mittente e destinatario sul pacco.
3
prepara le carte inserendole singolarmente in una bustina protettiva e poi in top loader. Metti tutte le carte in una scatola e assicurati che non possano muoversi aggiungendo carta o altri materiali per evitare danni durante il trasporto. NB: i top loader vengono restituiti, ma le scatole no, se usi scatole di metallo, tin o altri tipi di scatole, ricorda che le scatole vengono rimosse e buttate, non vengono restituite.
4
chiudi il pacco e attacca l’etichetta di spedizione sulla scatola fissandola bene con dello scotch trasparente oppure scrivi a mano i dati di mittente e destinatario.
5
spedisci la scatola al nostro indirizzo, indicato nell’etichetta che hai stampato, oppure consegnala di persona alla nostra sede di Milano. Se decidi di spedire in autonomia (cioè senza usare il nostro corriere) usa un corriere, non usare un servizio di posta (es.: raccomandata) perché non effettuiamo ritiri presso Uffici Postali.
6
quando il pacco arriverà in sede, controlleremo il contenuto per verificare che corrisponda all’ordine da te effettuato. Se è tutto ok, procederemo con la perizia. Verrai invece avvisato nel caso in cui ci fossero irregolarità tra ordine e pacco ricevuto.
7
attendi per il tempo di lavorazione che hai richiesto nel form online. Quando il tuo pacco sarà pronto riceverai una mail di conferma del completamento dell'ordine. Il pacco di ritorno ti verrà recapitato all’indirizzo che ci hai indicato oppure potrai venire a ritirarlo in sede.
Se hai dubbi su come compilare il form di richiesta online leggi questo paragrafo. Se neppure questa lettura fuga tutti i tuoi dubbi, contattaci pure telefonicamente o via e-mail: il nostro servizio clienti sarà felice di guidarti nella compilazione del tuo primo ordine online.
Il form di richiesta online è concepito in modo semplice, ecco come fare:
Un ottimo consiglio pratico è preparare una pila delle carte che intendi spedire. Quando arriverai a compilare l’elenco sarà molto utile averle in ordine.
Per effettuare un ordine, il primo passo è andare sulla pagina Ordina per compilare il modulo. Qui potrai impostare diverse opzioni generali (valide per tutto il pacco) e poi potrai inserire l'elenco delle carte che desideri certificare.
Il tempo di lavorazione standard di un ordine è 15-20 giorni lavorativi. Come illustrato nella pagina servizi e prezzi delle certificazioni, è possibile scegliere un servizio più rapido per accelerare i tempi di lavorazione (10 giorni, 5 giorni, 1 giorno, in giornata) anticipando il termine di consegna.
Puoi decidere, sia per l'andata che per il ritorno, se richiedere o meno il ritiro a domicilio con corriere organizzato da noi. Dopo aver completato il tuo ordine online, se hai scelto "sì" per la spedizione di andata, telefona all'assistenza (02 87 393 016) così concorderemo insieme la data di ritiro del tuo pacco.
Se invece hai selezionato "no" per la spedizione di andata, potrai consegnare personalmente il pacco nella nostra sede di Milano oppure utilizzare un corriere a tua scelta. NB: non usare un servizio di posta (es.: raccomandata) perché non effettuiamo ritiri presso Uffici Postali.
Se hai scelto di effettuare la spedizione con il nostro corriere, puoi decidere se includere anche l'assicurazione che copre eventuali danni o smarrimenti durante il trasporto.
In questo caso ti basterà selezionare "sì" per l'assicurazione e scegliere l'importo per cui vuoi assicurare il pacco.
Ricorda che l'assicurazione vale solo per gli ordini spediti con il nostro corriere. Se decidi di spedire in autonomia con un corriere a tua scelta, non sarà possibile assicurare il pacco.
Se, ad esempio, scegli di spedire con il nostro corriere solo per l'andata, il pacco sarà assicurato solo ed esclusivamente per quella tratta (e quindi non durante la spedizione di ritorno).
Se vuoi comunicarci qualcosa di importante rispetto a tutto l'ordine, hai un campo note che puoi usare per questo scopo. Se ci hai comunicato un indirizzo errato o incompleto e fosse necessario effettuare una seconda richiesta di ritiro, ti verrà addebitato nuovamente il costo della spedizione di andata.
A questo punto puoi iniziare a creare l'elenco delle carte che vuoi inviarci per la graadazione.
Tipo Item
Per prima cosa dovrai decidere il tipo di Item che intendi certificare: Carta o Figurina.
Decidi poi che Livello di Servizio desideri: Autenticazione, graadazione Standard, Infinity Project o graadazione Digitale. Considera che nello stesso ordine potrai inserire anche molte carte / figurine per spedirle tutte insieme e che per ognuna di esse potrai scegliere il Livello di Servizio che più preferisci.
Per ogni carta puoi decidere anche la lingua del certificato cartaceo che verrà stampato ed incapsulato con lei. Potrai scegliere se averlo in lingua italiana o in lingua inglese.
Decidi se indicare il voto minimo. Se lasci "qualsiasi voto" la carta verrà incapsulata indipendentemente da quale votazione finale gli verrà attribuita. Se invece decidi di indicare il “voto minimo”, potrai impostare un valore da 2 a 9 per indicarci il limite per incapsulare (sigillare nella cover) la carta per cui stai richiedendo la certificazione.
Nome della carta
Indica il nome completo di ogni singola carta che vuoi mandare a gradare. Se intendi inserire dei doppioni (varie copie della stessa carta) nello stesso ordine puoi farlo, però ogni carta deve essere inserita singolarmente nel form online.
Quando hai terminato di compilare la Lista Carte è molto importante effettuare un controllo per accertare di aver inserito tutto correttamente.
il controllo è una fase molto importante, soprattutto per te, perché ti garantisce che riceverai il servizio esattamente per quello che desideri senza errori o problemi, come ad esempio ripetere due volte la richiesta per la stessa carta generando due richieste (e pagando quindi due volte) per una sola carta. Dopo che avrai effettuato il pagamento, infatti, non sarà possibile tornare indietro. Se commetti qualche errore mentre compili il form dovrai correggerlo prima di effettuare il pagamento.
Il sistema ti offre un box di riepilogo per avere sott'occhio i dati generali dell’ordine e calcolare in tempo reale l’importo di spesa che l’ordine comporta.
Quando hai terminato di definire tutti i dettagli dell’ordine, non ti rimane che compilare con cura i dati per la spedizione ed infine effettuare il pagamento tramite carta di credito, bonifico o Paypal.
Se intendi consegnare personalmente il pacco direttamente al nostro punto vendita di Milano, Pianeta Hobby, puoi anche selezionare l'opzione di Pagamento in sede.
L’ultimo passaggio riguarda la stampa del riepilogo contenente l’etichetta di spedizione che il sistema ti restituirà. Essa serve per gestire la lavorazione del pacco nel nostro processo di graadazione, sia per facilitare la tua spedizione. Ti basterà infatti stampare il riepilogo e ritagliare la parte relativa ai dati di spedizione per poi attaccare l’etichetta sulla scatola che andrai a preparare.
Prendi il foglio di riepilogo che dovresti aver stampato al termine dell’ordine e controlla nuovamente che l’elenco corrisponda esattamente alla pila di carte che intendi spedire. In caso di incongruenze tra il pacco arrivato e l'ordine compilato online verrai contattato dal servizio clienti per chiarimenti.
Durante il trasporto le carte nella scatola potrebbero subire danni
Proteggi le singole carte
Ti consigliamo quindi di proteggere bene ogni carta: inseriscile una per una in bustine protettive, poi in top loader morbido o rigido (ti verranno restituiti nel pacco di ritorno). Se non hai top loader, inserisci tra una carta e l'altra un cartoncino rigido.
NB: attenzione: se non sei abituato ad infilare le carte nella bustina protettiva, ricorda che devi stare molto attento a non danneggiare i bordi e gli angoli della carta. Se non sei abituato a sleevare le carte, prova questa operazione varie volte con carte di nessun valore per capire quale deve essere il movimento corretto per evitare danni ai bordi.
Impedisci il movimento
Poi, per impedire il movimento, rivesti la pila di carte con cartoncino per compattarla e chiudi tutto con un elastico per tenere le carte dritte e rigide. Infine rivesti il tutto con carta bollinata per spedizioni, in modo da evitare che si muovano durante il trasporto.
Se la scatola che utilizzi per la spedizione è grande, evita che il contenuto possa muoversi durante il trasporto inserendo carta bollinata o altri materiali simili.
Usa una scatola rigida e resistente
Se spedisci una singola carta, come scatola utilizza un contenitore rigido e resistente, preferibilmente di metallo, o di cartone molto duro e spesso. Usa un contenitore rigido ma non di valore perché il contenitore sarà poi buttato. GRAAD restituisce tutte le dotazioni interne delle carte (top loader, one touch, etc) al termine dell'ordine, ma non la scatola che le contiene.
Non utilizzare mai scatole di cartone leggero o in cartoncino.
NB: i top loader vengono restituiti, ma le scatole no. Se usi scatole di metallo, tin o altri tipi di scatole, ricorda che le scatole vengono rimosse e buttate, le scatole esterne non vengono restituite.
Accertati di chiudere con cura il pacco in modo che sia ben sigillato con un nastro adesivo resistente che chiude ogni fessura. Prendi l’etichetta di spedizione che dovresti aver ritagliato dal riepilogo PDF che il sistema ti ha restituito al termine dell’ordine e attaccala sul pacco usando uno scotch trasparente e facendo in modo che ogni lato sia ben attaccato per evitare strappi.
Se hai richiesto la spedizione di andata e ritorno contatta il servizio clienti per concordare i dettagli (orari e preferenze) per il ritiro del pacco. Se invece non hai richiesto andata e ritorno, cioè hai scelto di spedire in autonomia il tuo pacco ti consigliamo di affidarti a un corriere di qualità e assicurare il pacco, soprattutto se contiene carte di un certo valore. I corrieri infatti non sempre sono precisi e non sempre trattano i pacchi con molta cura. GRAAD non si assume responsabilità per pacchi smarriti o per il contenuto rovinato. Se il tuo pacco arrivasse in condizioni di usura o danneggiato sarà nostra cura avvisarti ma decliniamo fin da subito ogni responsabilità.
Il nostro servizio clienti è a tua disposizione dal martedì al sabato, con orario continuato dalle 10:00 alle 18:00, tramite uno dei seguenti canali: