Tutti i dettagli di qualità della nostra cover in policarbonato plastico
GRAAD custodisce le carte dei clienti che sottoscrivono il servizio attraverso delle cover protettive in materiale policarbonato plastico. La cover, una volta saldata, garantisce la massima protezione delle carte. Resiste agli urti e ai graffi e permette il trasporto senza rovinare la carta in nessun modo.
Le nostre cover rispettano queste specifiche di qualità
La cover, una volta chiusa, ha le misure 135mm x 80mm x 6mm di spessore.
Vediamo i vantaggi nel dettaglio
La cover vengono saldate tramite un processo ad ultrasuoni che garantisce una saldatura perfetta e che non intacca in nessun modo la carta custodita all'interno. Il processo di saldatura infatti viene effettuato con una pressa che produce un impulso localizzato esattamente nella zona della cornice di saldatura. La plastica della due metà della cover nella zona di cornice interessata si fonde e le due metà si saldano perfettamente senza arrecare alcun tipo di movimento o riscaldamento o altre alterazioni alla carta.
Al termine della saldatura la cover diventa come un unico pezzo, senza alcuna fessura o intercapedine. La carta all'interno è perciò racchiusa in una custodia anti infiltrazioni, a prova di aria e di acqua.
I raggi UV sono in grado di alterare gli inchiostri utilizzati per la stampa delle carte. Una carta lasciata al sole per tre giorni scolorisce per effetto dei raggi UV. Il materiale plastico con cui è realizzata la cover è un composto chimico a cui è stato aggiunto un componente che permette alla plastica di creare un filtro anti UV che impedisce ai raggi ultravioletti di penetrare all'interno. Questo garantisce che gli inchiostri utilizzati per la stampa delle carte non vengano alterati.
La cover accoppia la carta al suo certificato in modo che non sia possibile una sostituzione o una manomissione. La saldatura a ultrasuoni fonde tra loro le due metà della cover. In caso di tentativo di manomissione la cover viene distrutta in modo irreparabile poiché la saldatura garantisce che le due metà siano saldate senza intercapedini nel materiale plastico. Le due metà sono letteralmente fuse insieme, quindi è impossibile "riaprire" la saldatura per sostituire la carta all'interno.
Il materiale utilizzato per la cover è resistente e compatto. Resiste agli urti accidentali (cadute della cover, urto con oggetti, etc) e resiste ai graffi accidentali dovute al normale attrito con superfici o altri oggetti. Inoltre è un materiale che non attacca la polvere per cui risulta facilissimo da spolverare e tende a non accumulare la polvere quando viene lasciato in esposizione.
Il materiale di cui è composta la cover è un materiale plastico di alta qualità, pregiato. La nostra scelta di investire su un materiale particolarmente costoso è motivata dal fatto di voler dare ai nostri clienti una cover composta di un materiale che, oltre alle già esposte specifiche tecniche, fornisse anche la massima trasparenza possibile per permettere loro di esporre le proprie carte in una cover bella e trasparente come il vetro.
Settembre 2020: GRAAD progetta e realizza una nuova cover protettiva in policarbonato plastico per la protezione delle carte certificate. L'impulso a realizzare lo stampo per una nuova cover è partito per superare un problema di forniture causato dal lockdown legato all'emergenza sanitaria Covid-19. Non ci siamo lasciati abbattere, anzi, abbiamo deciso di investire e ripartire. Dopo 3 mesi di blocco dell'attività, a settembre 2020 siamo ripartiti.
La nuova cover, oltre a mantenere inalterate tutte le caratteristiche di qualità della cover precedente, è stata realizzata con un design e con caratteristiche tecniche tali da aumentare ancora il livello qualitativo della cover. Abbiamo lavorato per ottenere un risultato tecnicamente ed esteticamente ancora più elegante del precendente. Ecco tutti i dettagli di qualità caratteristici delle nostre nuove cover personalizzate.
Avvisiamo tutti i clienti che, per rispettare il piano ferie estive del nostro staff, tutti gli ordini effettuati dal 25 luglio al 25 agosto (inclusi) avranno un tempo di lavorazione di 30 giorni lavorativi e non saranno evasi ordini rapidi (3 gg, 5 gg). Le spedizioni saranno comunque regolarmente accettate perché il nostro laboratorio di analisi effettua regolarmente il check-in dei pacchi e non è soggetto a chiusura estiva.
Il nostro servizio clienti è a tua disposizione dal martedì al sabato, con orario continuato dalle 10:00 alle 19:00, tramite uno dei seguenti canali:
Componi il numero per parlare con un membro dello staff
Scrivici per ricevere informazioni o sei hai domande
Puoi anche comunicare con noi in diretta via chat
Rimani in contatto e tieniti aggiornato su tutte le novità
Avvisiamo tutti i clienti che, per rispettare il piano ferie estive del nostro staff, tutti gli ordini effettuati dal 25 luglio al 25 agosto (inclusi) avranno un tempo di lavorazione di 30 giorni lavorativi e non saranno evasi ordini rapidi (3 gg, 5 gg). Le spedizioni saranno comunque regolarmente accettate perché il nostro laboratorio di analisi non effettua chiusura estiva ed effettua regolarmente il check in dei pacchi.
Chi è interessato può effettuare la registrazione al sito e alla newsletter. A tutti gli utenti registrati entro il 28 novembre 2018 verrà inviato via newsletter un codice sconto del 15% valido per tutto dicembre 2018.
Nuovo utente ?