Valutazione qualitativa
Il numero riportato all’interno dell’esagono di sinistra nella facciata frontale del certificato esprime la valutazione qualitativa complessiva della carta, ed è un voto da 1 a 10. Più è alto il voto, migliore è lo stato di qualità complessivo della carta. Questa valutazione è riportata anche in basso al centro della facciata frontale del certificato dove è riportato anche l’acronimo PSA equivalente che indica lo standard di qualità raggiunto dalla carta. Se vuoi capire meglio la scala di valori e il senso dei voti
AA - Autentica alterata
Se nell’esagono non è presente un voto numerico ma la dicitura “AA” (Altered Authentic) e la carta è regolarmente incapsulata, significa che sei di fronte ad una carta autentica ma che ha subito delle alterazioni. GRAAD in questi casi non esprime una valutazione qualitativa (il voto numerico) e certifica solamente l’autenticità della carta.
A - Autentica senza voto
Se nell’esagono non è presente un voto numerico ma la dicitura “A” (Authentic) e la carta è regolarmente incapsulata, significa che sei di fronte ad una carta autentica il cui proprietario non ha richiesto una valutazione qualitativa (il voto numerico), GRAAD certifica solamente l’autenticità della carta.
AS - Autentica firmata
Se nell’esagono non è presente un voto numerico ma la dicitura “AS” (Authentic Signature) e la carta è regolarmente incapsulata, significa che sei di fronte ad una carta autentica con firma originale per cui proprietario non ha richiesto una valutazione qualitativa (il voto numerico). GRAAD in questo caso certifica solamente l’autenticità della carta e della firma e il certificato presenterà anche la dicitura SGNT come codice speciale e il nome dell'autore della firma.
Codici Speciali
In alcuni casi GRAAD stamperà nel certificato un codice posizionato a destra, sotto al numero della carta. Questo codice è per indicare ai collezionisti la presenza di condizioni speciali per quell'esemplare di carta, come ad esempio accade per le carte firmate con firme autentiche, o timbrate con segni ufficiali dei produttori, o che presentano particolari errori di stampa, o ancora altri particolari casi.
Se vuoi conoscere tutti i codici esistenti e vuoi scoprire come GRAAD gestirà questi casi particolari puoi leggere la sezione "codici speciali" della pagina "Carte certificabili".