Errori peggiorativi e codici
Esistono infine errori particolari e peggiorativi, come un errore di registro o l’assenza di un colore di stampa che provocano un peggioramento della carta. Questi errori spesso abbassano il voto finale. Ma in alcuni casi speciali GRAAD indica il motivo tramite un codice specifico per aiutare il collezionista a capire perché un voto è particolarmente basso o una carta apparentemente ottima è in realtà meno buona. A volte si tratta infatti di errori non immediatamente visibili o che comunque richiedono una spiegazione. Ecco i principali codici
Colore difettato (DFCL - defective color)
La carta presenta uno o più dei presenti difetti di colorazione: sbavatura di un colore, macchie d’Inchiostro, colorazione sbiadita, toni colore scuri o scurissimi, stampa “Albina” (assenza di 1 o + colori), stampa con sovrabbondanza di un colore, carta tipo “Foil” con stampa patina a bande.
Difetti di Stampa (PSDF - press defects)
La carta presenta uno o più tra questi difetti derivanti dalla stampa come: doppia stampa, fronti diversi sovrapposti, errore di zoom del soggetto o dell'illustrazione, fronte assente, oggetto aggiuntivo in sovrapposizione, oggetto fuoriposto, retro assente, capovolto o diverso, stampa fronte o retro su entrambe le facce.
Messa a fuoco (FCUS - focus)
La carta presenta un difetto evidente di sfocatura.
Difetto di Packaging (PKDF - packaging defect)
La carta presenta un difetto proveniente dalla fase di confezionamento o dai processi ad essi correlati, come zigrinature.
Difetti di taglio (MSCT - miscut)
La carta presenta uno o più difetti derivanti da un taglio sbagliato della carta nei processi di stampa da parte dell'azienda produttrice.
Testo difettato (TXDF - text defects)
La carta presenta uno o più difetti di testo gravi, prodotti manualmente o per occasionali errori di stampa che si traducono in assenza di testo o parti di esso, doppio o triplo colore nel testo, stampa testi sovrapposta
Segni di restauro (MKRS - marks of restoration)
La carta presenta segni di pennarello, matita o altri fonti di colore che sono stati fatti per tentare di restaurare la colorazione originale di uno o più punti della carta.
Alterata Autentica (ALAU - altered authentic)
Questo codice peggiorativo è assoluto, nel senso che non permette l'emissione del voto numerico. Se per una carta è stato richiesta la certificazione con voto (standard o digitale) e si verifica questa condizione, GRAAD non emetterà il voto ma una dicitura AA. Se invece per una carta è stata richiesta la semplice certificazione di sola autenticità nel campo esagonale del certificato verrà emessa l'autenticazione tramite lettera (A), ma se la carta dovesse presentare le condizioni di alterazione che avrebbero impedito un voto numerico, tale condizione verrà comunque esplicitamente segnata nel certificato tramite codice speciale ALAU. Le condizioni di alterazione, come già detto, sono
- segno visibile fatto da agenti esterni come colori, penne, matite, pennarelli
- carte tagliate o rovinate per almeno il 50% della carta
- angoli scomparsi, tagliati, completamente usurati
- evidenti tagli di forbici, cutter, scalpello o altro tipo di strumenti
- evidenti tentativi di ri-colorazione
- adesivi o nastri adesivi aderenti alla carta
Centratura fuori scala fronte (OFCN - off center)
La centratura del fronte è talmente scorretta da non poter più essere calcolata come parametro di valutazione per il voto finale secondo la normale formula perché il voto sarebbe abbassato in modo consistente.
Viene invece segnalato come codice affinché sia il collezionista a determinare l'impatto di una così forte decentratura sul valore da attribuire alla carta.
Centratura fuori scala retro (OFCNB - off center back)
La centratura del fronte è talmente scorretta da non poter più essere calcolata come parametro di valutazione per il voto finale secondo la normale formula perché il voto sarebbe abbassato in modo consistente.
Viene invece segnalato come codice affinché sia il collezionista a determinare l'impatto di una così forte decentratura sul valore da attribuire alla carta.